Logo Ginevra Logo Ginevra

La Rete Dante
Società Dante Alighieri Ginevra

A Ginevra, il comitato della Dante Alighieri è stato fondato nel 1906. La sua storia è ricca di momenti significativi, legati in particolare ai rifugiati illustri che soggiornarono nella città e collaborarono con la Società. È importante ricordare, tra gli altri, i nomi di Luigi Einaudi, futuro presidente dello Stato italiano, di Pietro Nenni, il primo socialista a diventare capo del governo, e dell’aristocratico Carlo Sforza, repubblicano convinto nonostante il suo titolo nobiliare.

Oggi, secondo il principio che la anima, la Società Dante Alighieri è un’associazione senza scopo di lucro regolata dagli articoli 60-79 del Codice civile svizzero. Si sviluppa e vive grazie alle persone che partecipano volontariamente all’organizzazione dei corsi di lingua e agli eventi culturali.

Ginevra

CONTACTS

Address: 16 rue du Perron,1204 Ginevra,Svizzera

E-mail: info@dantealighierigeneve.ch

Phone: +41 22 311 50 76

Facebook Instagram Linkedin

Ginevra
hero hero

Corsi per ogni livello
Corsi di lingua collettivi e individuali

Pioniera nel campo dell'insegnamento della lingua e della cultura italiana, presente a Ginevra dal 1906, la Società Dante Alighieri offre corsi per tutti i livelli, sia collettivi che individuali, in un ambiente di studio e convivialità.

L'apprendimento della lingua si sviluppa e progredisce parallelamente alla scoperta della cultura italiana. Lo studio della grammatica e della sintassi riceve particolare attenzione sin dai primi livelli di apprendimento. A tutti i livelli, la priorità è data all'apprendimento pratico della lingua, sia orale che scritto.

La Società Dante Alighieri di Ginevra è in possesso di un'autorizzazione ufficiale del Dipartimento dell'Istruzione Pubblica (DIP) della Repubblica e Cantone di Ginevra. Un attestato di frequenza ADA (Attestato Unico Dante Alighieri) viene rilasciato agli studenti che abbiano seguito almeno l'80% del corso.

vai ai corsi
hero hero

Attività culturali
Conferenze ed eventi

La Società Dante Alighieri organizza eventi in diversi ambiti artistici: letteratura, poesia, storia dell’arte, musica, cinema, architettura, scultura, pittura, con riferimento al patrimonio artistico e culturale italiano. Le conferenze si tengono esclusivamente nella lingua di Dante. Organizziamo inoltre viaggi a scopo culturale in Italia. Presentazione di libri — romanzi, saggi e raccolte di poesie — da parte degli autori; analisi sociologiche e culturali; approfondimenti su storia e arte: le conferenze della Società Dante Alighieri si rivolgono al pubblico italofono e italofilo di Ginevra.

Concerti, feste e manifestazioni varie: la Società Dante Alighieri invita i suoi membri e simpatizzanti a celebrare i momenti chiave del suo programma culturale e scolastico.

vai agli eventi